Renzi sfata il tabù dell'articolo 18: "E' solo un simbolo" Il premier assicura: "Riscriveremo lo Statuto dei lavoratori". E su Alitalia dice che l'azienda non riceverà altri finanziamenti di Stato. Redazione 12 AGO 2014
L'esame di settembre sarà in banca Non solo Siena. Dal Monte in giù avanza lo stress delle fusioni bancarie. L'incognita del credito italiano, tra beghe locali e stress test. Ugo Bertone 12 AGO 2014
Il premier eurointemperante L’esagerata reazione a un’altra buona idea europeista di Draghi Redazione 12 AGO 2014
L’euro senza febbre, Renzi senza scuse Sottovalutiamo il fatto che la cura Merkel-Draghi per l’euro ha funzionato. Moody’s? Il debito italiano è sostenibile, no a ristrutturazioni e patrimoniale, dicono i calcoli di Cline (Peterson Institute). “Meno creatività e più riforme” Marco Valerio Lo Prete 12 AGO 2014
Aspettando Napolitano La settimana, più afosa che calda, del premier che studia i mille giorni Triangolazioni con Padoan, Poletti e Orlando in vista di settembre. Contatti europei. Incontro oggi (forse) al Colle. Redazione 12 AGO 2014
Renzi e le riforme. "Decido io, non la Troika, staremo sotto il 3 per cento" In un intervista al Financial Times il presidente del Consiglio rivendica l'autonomia di azione: "L'Italia ha un grande futuro, le finanze sono sotto controllo". Redazione 11 AGO 2014
Simul rident Renzi, il Cav. e il piano dei mille giorni prima del voto (referendum) Il premier vuole fare della consultazione sulle riforme la sua elezione di midterm. Berlusconi si gode la sua indispensabilità. Redazione 09 AGO 2014
Strette intese Al governo? Fantascienza Perché a Renzi serve un Cav. leale ma esterno FI esclude un suo ingresso nell’esecutivo, Berlusconi non esclude niente, nel Pd rialzano la testa gli smacchiatori. 08 AGO 2014
“Tranquillo Matteo, ghe pensi mi” Il Cav. e Renzi si vedono per tre ore, Forza Italia brontola ma non molla il Nazareno. L’Italicum marcerà, sennò tutti al voto sereni. 07 AGO 2014
Il centro cocchiero L’arcipelago centrista è fortissimo in Parlamento, dove conta circa un centinaio di deputati, e quasi inesistente nelle urne, almeno secondo l’esito delle recenti europee e i verdetti nefasti dei sondaggi di opinione. E’ più o meno la situazione in cui si trovò Fausto Bertinotti che, da presidente d Redazione 07 AGO 2014